4 trucchi per sopravvivere alle abbuffate Natalizie!

Come sopravvivere alle abbuffate Natalizie!

A Natale si sa, tra pranzi con amici e parenti ci si lascia andare ed è praticamente automatico ritrovarsi con qualche kg in più dopo le feste.

Innanzitutto sfatiamo subito il mito della corsetta per smaltire.

Certo che andare a correre o fare un po di jogging ti fa smaltire qualche caloria, ma sperare anche solo minimamente di annullare tutti gli stravizi in questo modo è pura follia.

Te lo dico perchè vedo puntualmente gente in questi periodi andare a correre tra il freddo e il gelo sicuramente convinti di bruciare tutto il tiramisù o il Panettone che si sono scofanati poco prima.

Detto ciò, ecco 4 consigli pratici per sopravvivere alle abbuffate Natalizie.

L’aspetto più importante che devi considerare è l’alimentazione. Il primo punto riguarda proprio questo.

1. Prima i secondi, poi i primi

Quando puoi, inizia sempre a mangiare dal secondo, magari con abbondanti verdure, per poi passare al primo.

In questo modo avrai già riempito buona parte dello stomaco con proteine e fibre, che hanno un basso “potere ingrassante”, mentre i carboidrati pieni di calorie che alzano l’insulina lasciali alla fine, in modo da mangiarne meno e da rallentarne l’assorbimento grazie alle fibre mangiate precedentemente.

Lo so che non si usa, ma credimi, questa pratica può fare la differenza e limiterai di molto l’aumento di peso sia perchè avrai introdotto meno calorie, sia perchè avrai stimolato meno insulina nel corpo.

2. Pianifica

Se prevedi di andare a mangiare fuori o sai che mangerai più del dovuto, cerca nei giorni precedenti e in quelli seguenti di mangiare meno, in modo da compensare l’abbuffata.

Anche qui ti consiglio di mangiare molte verdure, frutta e proteine (carne o pesce) che occupano tanto spazio nel tuo stomaco ma hanno poche calorie.

In questo modo la somma delle calorie totali resterà pressappoco la stessa, e il tuo peso non subirà grosse variazioni nonostante l’abbuffata.

3. Usa questi trucchi anti-fame

Esistono piccoli stratagemmi che possono aiutarti nel combattere la fame e, spesso, la noia che ti induce a spizzicare dolci e dolcetti specie in questo periodo Natalizio.

Il primo di questi trucchi anti-fame è quello di fare tisane calde.

Così facendo consumerai più acqua (visto che in inverno si beve poco e a volte si tende a disidratarsi) e il caldo della tisana ti aiuterà nella digestione.

Bere più acqua sotto forma di tisane, potrà toglierti temporaneamente la fame grazie al volume di acqua accumulata nel tuo stomaco.

Un altro trucco anti-fame è quello di usare limone.

Senza entrare troppo nei dettagli, il succo di limone ha la capacità di ridurre il tuo appetito, oltre che ad essere salutare grazie al suo contenuto di vitamina C e alla sua azione anti acida e anti ossidante nell’organismo.

L’ideale sarebbe quello di mettere un po di limone nelle tisane di cui ti parlavo sopra.

L’ultimo trucco che voglio darti, stavolta da usare con moderazione, è quello del caffè.

Pochi sanno che il principio attivo del Caffè, la caffeina, è un potente brucia grassi oltre che un buon togli-fame.

E’ presente infatti in tutti quegli integratori considerati “dimagranti”.

Un buon momento per assumerlo è mezzora prima di una attività fisica aerobica o in palestra, oppure a digiuno per fermare i morsi della fame.

Un PESSIMO momento per farsi un bel caffè è proprio dopo i pasti, come fanno tutti.

In questo modo, non solo non funziona, ma per assurdo ti predispone ad accumulare più grasso di una persona che non ne fa uso.

Il caffè è un integratore, e come tale va trattato.

Consumarlo in maniera indiscriminata come se fosse una qualunque bevanda, fa più danno che altro.

Se ne consumi troppi, diciamo oltre le 3 tazzine al giorno, il corpo inizia a sviluppare una resistenza alla caffeina e perderai il suo potere dimagrante, ma potrai subirne invece gli effetti collaterali che vanno dalla semplice insonnia, all’ipertensione fino ai problemi cardiaci.

In questo caso ti consiglio di interrompere l’assunzione del caffè (o di passare al decaffeinato) per almeno 30 giorni.

4. Allenati con i pesi

Fare ciò ti porta tre benefici.

1. Aumento del metabolismo

L’allenamento con i pesi porta a creare delle micro-lacerazioni muscolari (i dolori muscolari che avverti dopo un giorno di allenamento) che spingono il corpo a riparare i muscoli e a renderli più forti di prima.

Per fare ciò, il corpo ha bisogno di energie che può prendere dal cibo o dalle tue riserve di grasso.

Eccoti spiegato in modo terra-terra del perchè chi si allena può permettersi di mangiare di più di un sedentario senza ingrassare.

Questo è il motivo che ci porta al secondo beneficio, e cioè..

2. Bruci più calorie, anche quando sei a riposo

Il processo di riparazione di cui ti ho parlato sopra, deve continuare anche mentre sei seduto sul divano, dopo che hai fatto una sessione di allenamento con i pesi.

Questa è una cosa che nelle attività aerobiche, non avviene e il dispendio di calorie è legato solo attività in sè.

In questi casi, quando sei nel divano, non avviene nessuna riparazione muscolare (o se avviene in modo minimo) e non bruci più nulla.

3. Sfrutti le calorie in più per costruire muscoli, non grasso!

Ovviamente si tratta di uno stratagemma temporaneo, per sfruttare a tuo vantaggio la capacità dell’Insulina di costruire muscoli.

Poi, se vuoi dimagrire, dovrai limitarla al massimo.

Ok, è tempo di saluti.

Sono certo che se applicherai i consigli che hai letto, riuscirai a limitare i danni di queste abbuffate Natalizie.

#seseivitalitysivede

Ps. Dai un’occhiata al nostro programma di dimagrimento:

https://www.vitality.fitness/percorsi/dimagrimento-ok/